Scuola natura... sul Serio
16/11/2022
- 232 letture
Parco del Serio
Attenzione
Questa è una notizia d'archivio. I dati contenuti potrebbero essere superati o non più attuali.

La Scuola natura nasce con l’idea di offrire ai giovani cittadini la possibilità di vivere e sperimentare il territorio in cui vivono, attraverso il contatto emozionale e diretto con la natura, in un’ottica di sostenibilità e immersione negli ecosistemi.
I bambini e ragazzi parteciperanno condividendo esperienze ed attività in gruppo in un percorso di scoperta di sé e degli altri, assaporando il piacere della scoperta e la bellezza dell’apprendimento collaborativo per risolvere problemi reali consente di imparare, di confrontarsi, risolvere conflitti e cooperare per trovare soluzioni condivise e metterle in pratica.
Il percorso ha l’obiettivo di permettere di scoprire i propri talenti, sviluppare autonomia, responsabilità, capacità di cura e di riflessione-azione, creatività, attitudine al pensiero critico e creativo e alla ricerca di soluzioni inedite.
Scarica la presentazione dettagliata allegata in fondo a questa pagina.
Programma
- 3 dicembre 2022 presso l’orto botanico (Romano di Lombardia): giochi di accolgienza, conoscenza, presentazione scuole e attività, suddivisione in gruppo e preparazione del quaderno del parco, esplorazione dell'area.
- 18 febbraio 2023 presso il museo dell’acqua (Casale Cremasco): gli uccelli e l'inverno, strategie e adattamenti; laboratorio di preparazione di mangiatorie per gli uccelli, osservazioni in natura.
- 11 marzo 2023 presso l’orto botanico (Romano di Lombardia): che aria respiriamo? Ce lo raccontano i licheni.
- 15 aprile 2023 presso la casa di camperia (Crema): si fa presto a dire fiume; scopriamo lo stato di salute dell'ambiente fluviale osservando e campionando i microinvertebrati.
- 20 maggio 2023: presso il museo dell’acqua (Casale Cremasco): un mondo a sei zampe nel prato e nel bosco.
- 10 giugno 2023 presso la casa di camperia (Crema): raccontiamo la nostra scuola nel parco.
Allegati
