Il CineMusiClub

Condizioni di utilizzo del servizio

  • Se ti iscrivi al CineMusiClub puoi prendere in prestito cd, cd-rom e vhs.
  • Per iscriverti devi versare una quota annua di €10,00, che servirà ad aumentare la dotazione delle opere. Non c'è limite di età!
  • Se prendi in prestito un prodotto musicale o multimediale può tenerlo per un tempo massimo di due settimane.
  • Puoi consultare i cataloghi delle biblioteche di Sergnano e Ricengo, che offrono il medesimo servizio, e richiedere in prestito un'opera che non c'è a Madignano.
  • Se ti viene data in prestito un'opera che appartiene ad un'altra biblioteca, puoi tenerla per una sola settimana, anziché due.
  • La duplicazione delle opere è illegale! Se ti iscrivi al CineMusiClub devi firmare la "dichiarazione di impegno": con la quale: puoi fruire del materiale richiesto, per solo uso privato o familiare; non puoi effettuare alcun tipo di prestito del materiale ricevuto; non puoi destinare ad alcun uso commerciale (locazione del materiale dietro corrispettivo, ecc.) il materiale ricevuto; devi rispettare integralmente la vigente normativa in materia di tutela dei diritti d'autore.

Ti aspettiamo in biblioteca!

Logo del CineMusiClub

 

Il catalogo

Presso la Biblioteca Comunale è consultabile il catalogo delle opere in dotazione. È anche possibile consultare i cataloghi delle biblioteche che offrono il medesimo servizio e presso le quali è possibile chiedere in prestito un'opera tramite il servizio interbibliotecario.

Regolamento

Articolo 1: finalità

Il CineMusiClub di Madignano intende promuovere e divulgare la cultura musicale e cinematografica, attraverso la messa a disposizione, in favore dei Soci, dell'intero suo patrimonio multimediale, composto da CD, CD-ROM, DVD e Videocassette.

Articolo 2: organizzazione interna

L'organismo di gestione del CineMusiClub è costituito dalla Commissione di Gestione, composta da n. 5 componenti così indicati:

  • 2 membri nominati fra i membri della Commissione Biblioteca;
  • 2 membri nominati fra i soci aderenti al CineMusiClub;
  • la Bibliotecaria con funzioni di Vicepresidente e tesoriere.

Il Presidente verrà designato dai Componenti della Commissione di Gestione del CineMusiClub fra i rappresentanti la Commissione Biblioteca.

Articolo 3: iscrizione al club

Chiunque, senza limiti di età, può iscriversi al Club. Per diventare soci occorre versare una quota annuale da stabilirsi di anno in anno (pari ad € 10,00). L'iscrizione al Club comporta il diritto di chiedere in prestito i CD, CD-ROM, DVD e Videocassette, rientranti nel patrimonio multimediale del Club medesimo.

Ad ogni Socio viene rilasciata una tessera, personale e non cedibile, che dovrà essere esibita al momento della richiesta del materiale multimediale.

Articolo 4: modalità

Il prestito del materiale multimediale va espressamente richiesto, sottoscrivendo la dichiarazione di impegno, di cui all'art. 5. Il materiale può essere detenuto in prestito per un periodo non superiore a 2 settimane. Il Socio deve detenere il materiale ricevuto in prestito, assicurando la massima cura del medesimo. In caso di perdita o di danneggiamento del materiale, il Socio è obbligato al riacquisto ed alla riconsegna del medesimo, oppure ad un versamento pari al doppio del valore del materiale.In caso di ritardo superiore a 2 giorni nella consegna del materiale, il Socio sarà obbligato a pagare una multa di € 1,00 per ogni giorno di ritardo successivo al secondo. Il mancato pagamento implica l'impossibilità di fruire di ulteriori prestiti.

Articolo 5: dichiarazione d'impegno

Il Socio, al momento della presentazione della richiesta di prestito, deve sottoscrivere un'apposita dichiarazione di impegno, con la quale si obbliga a:

  • fruire del materiale richiesto, per solo uso privato o familiare;
  • non effettuare alcun tipo di prestito del materiale ricevuto;
  • non destinare ad alcun uso commerciale (locazione del materiale dietro corrispettivo, ecc.) il materiale ricevuto;
  • rispettare integralmente la vigente normativa in materia di tutela dei diritti d'autore.
Articolo 6: materiale di altre biblioteche

In caso di richiesta di prestito di materiale multimediale, proveniente da altre Biblioteche o Cineclub, il Socio è obbligato a detenerlo per solo una settimana, oltre al rispetto di quanto previsto nell'art. 4.

Articolo 7: altre facoltà dei soci

I Soci possono richiedere l'acquisto di particolari materiali e donare quello proprio. La Commissione ha facoltà di accettare le proposte di acquisto ricevute, sulla base anche delle disponibilità economiche.

Articolo 8: finanziamento

Il CineMusiClub si finanzia attraverso il tesseramento (quote dei Soci), i contributi della Biblioteca, oltre ad eventuali altri contributi, provenienti da qualsiasivoglia soggetto.

 Ultimo aggiornamento: 01/09/2017

Servizio di newsletter

Vuoi essere regolarmente informato sulle attività amministrative?
Iscrivi il tuo indirizzo di posta elettronica per rimanere sempre informato sulle notizie ed eventi...


Premendo il pulsante "Iscrivimi" sarai indirizzato ad una pagina per confermare il trattamento dei dati personali.


Contatta il Comune
Un pratico modulo da compilare per corrispondere direttamente con gli uffici comunali.


Valuta questo sito
Inviaci un feedback su sito e accessibilità.


Sportello sanzioni on-line Polizia locale
Con questo servizio potete accedere ai dati relativi alle sanzioni amministrative elevate a vostro carico.


URP OnLine
Se ti iscrivi puoi inviare segnalazioni, suggerimenti e reclami.


Refezione scolastica
Gestisci in autonomia le ricariche del servizio di refezione scolastica.

torna all'inizio del contenuto