L’Avis Madignano in festa per i propri donatori
13/06/2022
- 205 letture
Avis Madignano

Nel trentanovesimo anno dalla fondazione è tornato puntuale l'appuntamento di giugno durante il quale l'Avis comunale di Madignano festeggia i propri donatori.
L'iniziativa si è svolta domenica mattina, 12 giugno, anticipando di un paio di giorni la data simbolica del 14 giugno, Giornata mondiale della donazione del sangue. Un momento non solo celebrativo, dunque, ma di riflessione sui problemi che da qualche anno sorgono nel mondo del volontariato, quali il calo della partecipazione attiva in seno alle organizzazioni, ma a livello generale anche la necessità di integrare la base con nuovi donatori e subentrare a coloro che devono lasciare per ragioni di età o di salute, una problematica accentuata dalla pandemia.
Alla celebrazione locale era presente il sindaco Elena Festari mentre l'Amministrazione ha voluto sottolineare la vicinanza all'associazione con la presenza del gonfalone comunale da affiancare al tradizionale labaro dell'Avis e dal Commissario aggiunto di Polizia locale Eugenio Mattioni Marchetti. La funzione religiosa è stata celebrata dal parroco di Madignano don Giovanni Rossetti.
Nonostante l'emergenza sanitaria sia cessata il consiglio direttivo della locale Avis presieduto dal dottor Davide Ragnoli anche quest'anno ha cautelarmente voluto una cerimonia più sobria: “Avremmo voluto fare qualcosa di più in grande come fino al 2019 – sottolineano – con la Messa serale celebrata proprio il 14 giugno, la premiazione, un rinfresco e i giochi per i bambini. Ma anche per quest'anno abbiamo voluto essere prudenti; speriamo per l'anno prossimo, quando celebreremo i quarant'anni dalla fondazione”.
Alla celebrazione hanno vigilato alcuni volontari del Gruppo di protezione civile Gerundo, da anni preziosi custodi dell'ordine, a supporto della Polizia locale, durante gli eventi madignanesi.
Albo d'Oro 2022
- Medaglia di rame: Youssra Boukhraiss, Daniela Carioni, Marco Cristiani, Andrea Fusari, Michela Schieppati.
- Medaglia d'argento: Angelo Asciano, Giovanna Caliri, Luigi Cirillo, Mauro Ginelli, Angela Letizia Pacchioni, Andrea Pola, Michael Rossi, Ivan Scevola, Luca Venturelli.
- Medaglia d'argento dorato: Fabio Antonelli, Francesco Cantoni, Davide Giuseppe Ferrari, Remigio Lorenzato, Gianluca Polloni, Matteo Vailati.
- Medaglia d'oro: Giuseppe Calzi, Nazzarena Maffioli, Maria Teresa Re, Clara Savoia, Giancarlo Vaccari.
- Medaglia d'oro con smeraldo: Francesco Ronconi.
- Medaglia d'oro con diamante: Serafino Bellani.
