Inaugurata la mostra dedicata al 160esimo anniversario dell'apertura della ferrovia

30/09/2023  - 368 letture     Cultura, sport e tempo libero

Alvaro Ferlenghi, Fabio Cavalieri, il sindaco Elena Festari, Ezio Corradi.

La linea ferroviaria Cremona-Treviglio (il chilometraggio parte dalla città dei violini) venne inaugurata nell'anno 1863 e fu una rivoluzione per le modalità di trasporto di passeggeri e merci nel nostro territorio.

A distanza di 160 anni un'esposizione sia fotografica sia documentativa ne racconta la storia permettendo al visitatore di farsi un'idea di tutti i cambiamenti tecnologici, procedurali e di sicurezza sono intervenuti nel tempo, incluso lo storico processo di elettrificazione concluso nel 1977.

Ma non solo: sono stati allestiti anche un buon numero di curiosi cimeli: uniformi dei ferrovieri, biglietti, telefoni e obliteratrici d'epoca.  

La mostra è stata inaugurata sabato 30 mattina alla presenza del Sindaco Elena Festari e di alcuni rappresentanti del Gruppo Ferramatori del Dopolavoro Ferroviario di Cremona, il Presidente Fabio Cavalieri, Alvaro Ferlenghi ed Ezio Corradi, un'autentica memoria storica.

Appese anche alcune foto scattate in occasione dell'apertura della fermata di Madignano; una curiosità: sapevate che, su iniziativa del senatore Luigi Griffini, anche il nostro paese ebbe all'epoca la sua fermata? Fu successivamente chiusa per scarsa affluenza, una situazione ben differente da quella odierna, specie in un contesto in cui si da sempre più largo il concetto di mobilità sostenibile.

La mostra, a ingresso libero, osserverà il seguente orario di apertura: dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, fino al 9 ottobre.

Condividi:

Azioni:

Servizio di newsletter

Vuoi essere regolarmente informato sulle attività amministrative?
Iscrivi il tuo indirizzo di posta elettronica per rimanere sempre informato sulle notizie ed eventi...


Premendo il pulsante "Iscrivimi" sarai indirizzato ad una pagina per confermare il trattamento dei dati personali.


Contatta il Comune
Un pratico modulo da compilare per corrispondere direttamente con gli uffici comunali.


Valuta questo sito
Inviaci un feedback su sito e accessibilità.


Sportello sanzioni on-line Polizia locale
Con questo servizio potete accedere ai dati relativi alle sanzioni amministrative elevate a vostro carico.


URP OnLine
Se ti iscrivi puoi inviare segnalazioni, suggerimenti e reclami.


Refezione scolastica
Gestisci in autonomia le ricariche del servizio di refezione scolastica.

torna all'inizio del contenuto