Calamità 4-31 luglio 2023: ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione

16/10/2023  - 270 letture     Ufficio tecnico

Chi può partecipare

I privati cittadini che abbiano subito danni alle proprie abitazioni, in conseguenza degli eventi calamitosi naturali occorsi in Regione Lombardia nel periodo compreso tra il 4 e il 31 luglio 2023.

Di cosa si tratta

I privati cittadini, la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata danneggiata dagli eventi calamitosi naturali occorsi in Regione Lombardia nel periodo compreso tra il 4 e il 31 luglio 2023, possono presentare domanda di contributo per l'immediato sostegno alla popolazione, finalizzato al ripristino dell'integrità funzionale della stessa.

Contemporaneamente, per i privati cittadini è possibile segnalare i fabbisogni relativi al ripristino dei danni subiti dalle proprie abitazioni, anche qualora si configurino come abitazioni non principali.

Come partecipare

Per partecipare è necessario che il privato cittadino si sia accreditato  sul portale regionale Bandi Online

Accedendo al bando, è possibile compilare un unico form - Modulo B1 - attraverso il quale:

  • fare richiesta del contributo di immediato sostegno alla popolazione, qualora, a seguito degli eventi calamitosi del 4-31 luglio 2023, l'integrità funzionale della propria abitazione principale, abituale e continuativa sia risultata compromessa - rif. art. 4, comma 3, lettera a) dell'OCDPC n. 1026/23;
  • segnalare i fabbisogni legati al ripristino dei danni occorsi all'abitazione (anche non principale), a seguito degli eventi calamitosi del 4-31 luglio 2023 - rif. art. 4, comma 6 dell'OCDPC n. 1026/23.

 Si tratta di una procedura telematica online, non è necessario spedire o prendere appuntamento in comune.

Scadenza

4 dicembre 2023, ore 16.00.

Procedura di selezione

Valutativa, sulla base della dichiarazione di possesso dei requisiti necessari e nel quadro delle risorse economiche a disposizione.

Approfondimenti e documenti

Condividi:

Azioni:

Servizio di newsletter

Vuoi essere regolarmente informato sulle attività amministrative?
Iscrivi il tuo indirizzo di posta elettronica per rimanere sempre informato sulle notizie ed eventi...


Premendo il pulsante "Iscrivimi" sarai indirizzato ad una pagina per confermare il trattamento dei dati personali.


Contatta il Comune
Un pratico modulo da compilare per corrispondere direttamente con gli uffici comunali.


Valuta questo sito
Inviaci un feedback su sito e accessibilità.


Sportello sanzioni on-line Polizia locale
Con questo servizio potete accedere ai dati relativi alle sanzioni amministrative elevate a vostro carico.


URP OnLine
Se ti iscrivi puoi inviare segnalazioni, suggerimenti e reclami.


Refezione scolastica
Gestisci in autonomia le ricariche del servizio di refezione scolastica.

torna all'inizio del contenuto